University Campus Bio-Medico

Rome, Italy 0 Recommendations    

  • JCI  JCI

About University Campus Bio-Medico

1988 - Mons. Álvaro del Portillo, Prelato dell' Opus Dei, suggerisce ad alcuni professionisti e docenti, membri della Prelatura, assieme ad altri che ne condividono gli ideali, la promozione di una clinica universitaria a Roma, che offra soluzioni alla realtà del dolore e della malattia, attingendo allo spirito cristiano di servizio. Prende il via un primo gruppo di lavoro, denominato "Pensatoio", con l'obiettivo di dare una risposta concreta al suggerimento di don Álvaro, progettando una realtà di eccellenza e capace di durare nel tempo. Si studia, quindi, la fattibilità di istituire una Università non statale e dare inizio alla Facoltà di Medicina e Chirurgia con annesso Policlinico a gestione diretta.

1990/1991 - Costituzione dell'Associazione Campus Bio-Medico e della Campus Bio-Medico Spa, enti promotori dell'Ateneo.

1993 - Inizia le sue attività il Libero Istituto Universitario Campus Bio-Medico (CBM) con il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e il Diploma in Scienze Infermieristiche (oggi Corso di Laurea in Infermieristica). Nasce l'Associazione Amici del Campus, Ente sostenitore dell'Ateneo.

1994 - Viene inaugurato il Policlinico Universitario, ubicato allora in via Longoni a Roma.

1999 - Nasce la Facoltà d'Ingegneria con i Corsi di Laurea e Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica. Viene attivato il Corso di Laurea in Dietistica. Con la nascita della seconda Facoltà, l'istituzione assume il nome definitivo di "Università Campus Bio-Medico di Roma".

2000 - Inaugurazione del Centro per la Salute dell'Anziano (CESA), realizzato con il sostegno di Alberto Sordi sui terreni del futuro campus universitario a Trigoria (zona Sud di Roma).

2001 - Attivazione delle Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia. È istituita la Scuola di Formazione Continua per l'organizzazione e il coordinamento di Master e Corsi di aggiornamento professionale. Oggi il Servizio Post-Lauream dell'Ateneo è anche accreditato come Provider ECM presso il Ministero della Salute.

2003 - Il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, riceve al Quirinale il personale dell'Università Campus Bio-Medico di Roma in occasione del decimo anniversario della fondazione dell'Ateneo.

2007 - Viene attivato il nuovo Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana al quale seguirà tre anni dopo il corrispondente Corso di Laurea Magistrale.

2008 - Il 14 marzo è inaugurato il nuovo campus universitario a Trigoria. Aprono le porte il nuovo Policlinico Universitario e il Polo di Ricerca Avanzata in Biomedicina e Bioingegneria (PRABB), che sorgono accanto al già esistente Centro per la Salute dell'Anziano (CESA). Resta ubicato presso la precedente sede dell'Ateneo in via Longoni a Roma un Polo Oncologico e di Radioterapia. Viene attivato il nuovo Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.

2010 - La Facoltà di Ingegneria compie dieci anni e rinnova la propria offerta formativa. A partire dall'Anno Accademico 2010/2011 è attivo il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale, propedeutico al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica e al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile. A tre anni dall'attivazione del Corso, si laureano anche i primi studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana.

2013 - L'Università festeggia i suoi primi vent'anni con l'inaugurazione del nuovo Polo della Didattica. Per la sua forma caratteristica, la struttura entra nella vita universitaria con l'appellativo di "Trapezio". Sempre nel 2013 l’Università apre la sua prima sede fuori Roma: un'unità Ambulatoriale di Psichiatria dell’Infanzia, dell’Adolescenza e dell’Adulto a Milano presso il Centro Mafalda Luce.


Payment Modes

  • Cash
  • Cheque
  • Demand Draft
  • Credit/Debit Card
  • Electronic Transfer
  • Cashless Insurance

Languages

  • English
  • Italian

Ask Expert

 

Inquire for a personal treatment plan & cost estimate


Accreditations

  • JCI

    JCI

    Joint Commission International (JCI)

Contacts

Location

Via Alvaro del Portillo, 21, Rome, lazio, Italy 00128

Loading ...